NOLEGGIO E-BIKE

Condizioni generali di noleggio

CONDIZIONI GENERALI

ENGLISH

1) Il Locatore consegna, in data odierna, al Cliente l’e-bike (bicicletta a pedalata assistita denominata in seguito anche semplicemente come bicicletta) in perfette condizioni meccaniche ed elettroniche ed in ottimo stato di manutenzione. La Bicicletta, se non è diversamente indicato, ha la batteria completamente carica ed è dotata di: cavo antifurto, casco, chiavi combinate, camere aria, pompa, zaino (o altro contenitore idoneo) e caricatore. Il Cliente, prendendo in consegna la bicicletta, mediante la sottoscrizione del contratto di noleggio e la specifica accettazione delle presenti Condizioni Generali, dichiara di aver verificato che la medesima è in buono stato di manutenzione ed idonea all’uso pattuito e, altresì, è dotato di tutti gli oggetti sopra indicati.

2) Il Locatore informa il Cliente che al momento del ritiro della bicicletta, è necessario che questi presenti una carta di credito internazionale, non prepagata e intestata a sè stesso. Senza una carta di credito intestata al cliente, il Locatore si può rifiutare di consegnare la bicicletta. Il Cliente autorizza il Locatore a bloccare, senza prelevare, una cifra sulla carta di credito, a titolo di deposito cauzionale, così come indicato nelle Condizioni Particolari allegate alla presente. Nel momento in cui il cliente riconsegna la bicicletta senza danni, la cauzione verrà sbloccata. La carta di credito del locatore viene richiesta a solo titolo di garanzia ed il Cliente autorizza fin da ora il Locatore ad addebitare sulla stessa i costi di riparazione di eventuali danni arrecati alla bicicletta durante il periodo di noleggio.

3) Il Locatore informa e il Cliente ne prende atto che durante il noleggio il Cliente non gode di alcuna forma assicurativa, né la bicicletta elettrica è coperta da assicurazione RC, furto o danneggiamento. Il Cliente è pertanto tenuto a rispettare le norme del Codice della strada. Il Locatore declina ogni forma di responsabilità in caso di utilizzo improprio del mezzo o di mancato rispetto delle norme del Codice della strada.

4) Il Cliente si obbliga a: a) condurre la bicicletta come mezzo di trasporto personale ad uso turistico e a custodirla congiuntamente agli accessori forniti, in modo diligente, evitando di utilizzare la stessa per uso sportivo ed acrobatico, e nel rispetto di tutte le norme di legge; b) indossare il casco durante l’utilizzo della bicicletta; c) curare la manutenzione ordinaria della bicicletta, come interventi tecnici di modesta entità (es. foratura gomma), evitando ogni e qualsiasi intervento di riparazione, modifica, alterazione di colori, adesivi ed eventuali segni di riconoscimenti posti dal Locatore; d) provvedere all’oblazione di qualsiasi contravvenzione comminata alla bicicletta noleggiata, agli oneri di qualsiasi natura derivanti da parcheggi, durante il tempo della locazione ed a rimborsare il Locatore di ogni eventuale spesa sostenuta; e) manlevare il Locatore da qualsivoglia pretesa avanzata da terzi per danni di qualsiasi natura e specie; f) non trasportare la bicicletta su mezzi di qualsiasi specie, privati o pubblici, salvo previa comunicazione al Locatore ed esplicita autorizzazione delle stesso, e non installare sullo stesso qualsiasi accessorio diverso da quelli forniti in dotazione. Il Cliente riconosce di non essere titolare d’alcun diritto reale sulla bicicletta noleggiata e sugli accessori forniti e, quindi, di non poterne disporre in alcun modo.

5) Il Cliente dichiara: a) di essere in buono stato di salute e di non avere nessuna controindicazione, sia fisica che legale, per usare la bicicletta noleggiata; b) di avere la perizia per poter guidare in sicurezza la bicicletta; c) di aver ricevuto dal Locatore tutte le informazioni tecniche per l’utilizzo della bicicletta e di averle ben comprese;

6) Il Cliente s’impegna a non condurre o usare la bicicletta, e a non tollerare che la stessa sia condotta o usata: a) per il trasporto di persone o cose verso compenso; b) per locazione; c) sotto l’influenza di droghe, narcotici, alcolici od intossicanti ovvero di altre sostanze idonee a menomare la capacità d’intendere e volere; d) per partecipare a gare, prove di percorso di esse e/o competizioni di qualsiasi genere, sportive e no; e) per ogni scopo contrario alla legge; e) fuori dai percorsi stradali segnalati; f) da qualsiasi persona che agisca in contrasto con leggi e regolamenti dello Stato; g) se si tratta di persona che ha fornito al Locatore informazioni false circa la propria età, nome od indirizzo. Per quanto non espressamente previsto valgono le norme del “codice della strada”.

7) L’uso della bicicletta è riservato ai maggiorenni, a meno che il minorenne sia accompagnato dal genitore o tutore legale che si assume la piena responsabilità per eventuali danni causati a terzi dal minorenne o subiti dallo stesso minorenne. In questo caso il contratto di noleggio dovrà essere firmato dal genitore/tutore legale e con la firma del contratto si assume tutte le responsabilità indicate negli articoli del presente contratto e del codice civile e autorizza il minore all’utilizzo della bicicletta alle condizioni qui previste.

8) Il Cliente si obbliga a risarcire il Locatore per qualsiasi danno o furto, anche se parziale, provvedendo così rifondere al Locatore gli importi meglio specificato nelle Condizioni Particolari di noleggio allegate al presente contratto e debitamente sottoscritte ed accettate dal Cliente.

9) Qualora si verifichi un sinistro, il Cliente si obbliga a: a) informare immediatamente per telefono il Locatore, trasmettendogli nelle successive 24 ore il CID compilato dettagliatamente in ogni sua parte, o in mancanza denuncia dettagliata dei fatti; b) informare la più vicina autorità di polizia; c) non rilasciare dichiarazioni di responsabilità; d) prendere nota di tutti i nomi e indirizzi delle parti e degli eventuali testimoni incluse le generalità delle Compagnie Assicuratrici di eventuali mezzi coinvolti (compagnia, numero di polizza, agenzia); e) fornire al Locatore qualsiasi altra notizia utile; f) seguire le istruzioni che il Locatore fornirà relativamente alla custodia e/o alla riparazione della bicicletta.

10) In caso di furto, o tentato furto della bicicletta noleggiata, il Cliente si obbliga a denunciare immediatamente il fatto alle Autorità competenti (Polizia o Carabinieri) ed a consegnare al Locatore originale della denuncia. Il corrispettivo del noleggio è dovuto fino alla data di consegna della copia della denuncia, oltre all’importo dell’eventuale franchigia.

11) In caso di guasto o danneggiamento fortuito il Cliente è tenuto a contattare il Locatore ai recapiti forniti.

12) Il Cliente si obbliga a riconsegnare la bicicletta nel luogo ed entro la data indicata nelle Condizioni Particolari del noleggio con i medesimi accessori e nel medesimo stato nella quale l’ha ricevuta, salva la normale usura. Qualora la bicicletta non sia riconsegnata al Locatore entro tale data, il Locatore potrà riacquistare il possesso materiale della bicicletta in qualsiasi modo, anche contro la volontà del Cliente, e quest’ultimo sarà tenuto a rimborsarlo delle spese sostenute, fatta salva la possibilità di denunciare l’accaduto alle autorità competenti.

13) Il Cliente si obbliga a corrispondere al Locatore la tariffa prevista e tutti gli extra indicati nelle Condizioni Particolari di noleggio di cui ne abbia fatto richiesta al momento della sottoscrizione del presente contratto di noleggio, nonché l’importo corrispondente a tutte le eventuali riparazioni oppure dovuto a causa di furto, nonché l’importo corrispondente alle penali ivi indicate qualora si verificasse un ritardo nella riconsegna della bicicletta, alle eventuali contravvenzioni ricevute e agli oneri di qualsiasi natura derivanti da parcheggi, nonché le somme relative a qualsiasi altro servizio di cui il Cliente abbia usufruito. In caso di smarrimento delle chiavi, degli accessori della bicicletta o per danni il Locatore richiederà al Cliente la somma necessaria per il ripristino originale della bicicletta, sulla base di quanto indicato nel presente contratto o, in mancanza del listino prezzi fornito dal produttore, e del preventivo. Il Cliente che utilizzi per il pagamento dei corrispettivi una carta di credito accetta che tutti i menzionati addebiti siano effettuati sul suo conto.

14) Chi stipula la locazione in nome o per conto di un terzo risponde in solido con questi dell’esecuzione delle obbligazioni di questo contratto di noleggio. Il Cliente risponde, in ogni caso, delle azioni ed omissioni di chiunque conduca la bicicletta.

15) Il Locatore non è responsabile nei confronti del Cliente, del conducente o dei membri delle rispettive famiglie per i danni di qualsiasi natura e specie, incluso il pregiudizio economico, dai medesimi subito nelle persone o nei beni in conseguenza di guasti o difetto di funzionamento della bicicletta o incidenti stradali. In ogni caso il Locatore non può essere considerato responsabile di qualunque tipo di danno verificatosi a seguito di furti, tumulti, incendi, terremoti, guerre o altre cause di forza maggiore. Il Cliente è responsabile dei danni causati a sé stesso, alla bicicletta e a terzi ed alle cose durante l’utilizzo e custodia della bicicletta e fino alla riconsegna di questa al Locatore. Al Locatore non potrà essere richiesta nessuna forma di indennizzo.

16) Nessuna modifica può essere riportata alle presenti condizioni generali senza il consenso di un rappresentante del Locatore munito di idonea procura scritta. Costituisce parte integrante e sostanziale del presente contratto la Condizioni Particolari di noleggio che vengono allegate e che sono espressamente approvate dal Cliente con la sottoscrizione.

17) Il Cliente acconsente al trattamento dei Suoi dati personali per l’esecuzione del presente contratto di noleggio nonché alla diffusione dei già menzionati dati tra le società di noleggio ai soli fini della protezione dei legittimi interessi del Locatore, inclusi la commercializzazione dei servizi di noleggio ed il controllo del credito. In caso di inadempimento contrattuale, i dati personali potranno essere diffusi o trasmessi a terzi al solo fine di permettere il recupero del credito.

18) ll rapporto di noleggio di cui al presente Contratto ed ogni altro rapporto da esso dipendente e conseguente sono regolati dalla legge italiana. Per ogni controversia derivante dai rapporti regolati dal presente contratto, fermo ed impregiudicato quanto previsto all’articolo 33, comma 2, lettera u, del Codice del Consumo (Decreto Legislativo. 206/2005) e cioè il Foro ove risiede o è elettivamente domiciliato il Consumatore, è competente in via esclusiva il Foro di Firenze.

19) INDENNIZZI. Il cliente è informato che in caso di furto, smarrimento o danneggiamento della e-bike e/o delle dotazioni fornite sarà tenuto a sostenere le spese di riacquisto o ripristino incluso eventuali ore di manodopera.

 


Release: V.1.0
Last Updated: Feb 17, 2023

BIKEMEUP.IT

© Maestrini Auto Srl - P.IVA 04513450488
Via Lazio, 15 - 50052 Certaldo (FI)

Trattamento Dati e Cookie | Lista Cookie | Condizioni Generali Noleggio

bikemeup monogramma

Brinke è un marchio registrato di Valsabbina Commodities S.p.A.

Shimano è un marchio registrato da Shimano Inc.

Immagini e video Brinke sono fornite per gentile concessione da Valsabbina Commodities SpA.

Action photo & video credit: MirrorMedia.art